Il progetto
Donne in Voga racconta attraverso singoli ritratti video, la storia personale e sportiva di tutte le campionesse della regata storica che dal 1953 ad oggi si sono susseguite aggiudicandosi la celebre bandiera rossa. Il progetto vuole legittimare la voga femminile che da sempre fa parte del tessuto tradizionale e sociale di Venezia al pari di quella ben più nota maschile, ma anche valorizzare e raccogliere le preziose memorie di voga delle donne protagoniste in un arco temporale ben definito di un cambiamento di usi e costumi proprio a Venezia. Lì dove negli anni ’50 vogare era una necessità, oggi è diventata una tradizione da tutelare. La voga veneta è uno sport fatto di tecnica, forza ed esperienza e grazie a questi ritratti restituiremo una memoria storica di una tradizione che deve essere serbata con grande cura.
Interviste a
Romina Ardit, Teresina Boscolo, Lucia Bubacco, Rosella Busato, Anna Campagnari, Pina Carrara, Monica Carli, Giovanna Della Toffola, Nadia Donà, Martina Lucarda, Anna Mao, Gloria Rogliani, Lucia Paoli, Luisella Schiavon, Benito Vignotto.
Segui il blog dedicato alla voga femminile
Sul blog Vogainrosa.it potete seguire le fasi del progetto e scoprire gli approfondimenti dedicati alle singole regatanti.





