Biografia artistica di Caroline Barray
Nella capitale francese avviene la formazione classica dei suoi studi liceali che sfocia in un approfondimento artistico con il Diploma Generale di Studi Universitari in Arti Plastiche e la Licenza in Arti Plastiche del 1994, conseguiti presso l’Università Pantheon-Sorbonne di Parigi. Nella stessa città si diploma in Scultura all’Accademia Nazionale Superiore di Belle Arti nel 1998 e segue uno stage presso la Fonderia d’Arte Coubertin.
Ma dalla fine degli anni Novanta Caroline Barray è a Venezia e per un biennio, dal 1999 al 2000, studia e perfeziona le tecniche dell’incisione e della litografia presso la Stamperia d’Arte Bottega del Tintoretto di Venezia.
Contemporaneamente Caroline inaugura le prime esposizioni personali: a Parigi presso la Galerie Mouvances a Place des Vosges e la Galerie Crous Beaux-Arts in Rue de Beaux-Arts e in Italia con la mostra ‘Taccuino’ per un viaggio alla Casa del Tintoretto di Venezia e ZooArt 4×4 a Cuneo.
Nel 2004 inizia la significativa esperienza della sperimentazione artistica internazionale, partecipando su invito al Cantiere ‘La Vie des formes’, fondato da Mark Di Suvero a Chalon-sur-Saône, Francia.
Insieme alle numerose esposizioni in Italia, Francia e Svizzera, l’ultimo decennio ha visto i disegni e la scultura di Caroline Barray valicare i confini europei per sbarcare oltreoceano con la personale alla Craven Gallery, di Martha’s Vineyard nel Massachusetts.
Caroline Barray vive e lavora a Venezia, dove ha appreso e pratica anche l’arte della voga alla veneta.
