Giovanni Segantini. Magia della luce

L'abbinata editoriale contiene il documentario di Christian Labhart "Giovanni Segantini. Magia della luce" premiato al FIFA di Montreal nel 2016.

Dettagli

Anno
2017
Servizi
Editoria
Casa Editrice

Ci sono episodi che possono dire molto di una persona. Nel caso di Giovanni Segantini, c’è un bambino con un libro in mano, che sembra avere già l’occhio e l’anarchia dell’artista adulto, quando nelle nevi d’alta quota cercherà lo stesso candore che da piccolo ritrovava nelle pagine di quel volume.
I testi raccolti dai curatori tratteggiano la figura del grande pittore italiano: sono interventi preziosi, che raccontano l’uomo – e non solo l’artista – attraverso diverse prospettive: scorci antropologici, ricordi familiari, ma anche testimonianze di scrittori, registi e storici dell’arte, che contribuiscono a ricostruire la storia e la figura inquieta di questo eroe artistico del secondo Ottocento.
Al volume è accluso il dvd dell’omonimo documentario di Christian Labhart: raccontando la vita di Segantini, il regista ci parla anche della solitudine, del dolore, del sacro e dell’amore, svelando la magia della luce racchiusa nei pensieri del pittore, oltre che nei suoi dipinti.

Credits

Documentario di
Christian Labhart
A cura di
Elisa Pajer e Elia Romanelli
Illustrazioni
Lucio Schiavon
Traduzioni
Gerda Debenjak, Silvia Sanna
Testi di
Ennio Emanuele Galanga, Christina Labhar, Vincenzo Patanè, Diana Segantini, Angelo Signorelli, Piero Vereni, Andrea Vitali