Dettagli
Il breve testo di accompagnamento al documentario vuole fornire una visione più ampia della figura e della battaglia civile di Gabriele Bortolozzo.
Il volume è impreziosito dagli scritti originali estratti dal libro “L’erba ha voglia di vita” di Gabriele Bortolozzo, per gentile concessione di Beatrice e Gianluca Bortolozzo. Gabriele ripercorre in maniera documentaristica e rigorosa la storia e la vita di fabbrica dagli anni ’20 fino agli anni ’90 del Petrolchimico di Marghera, un lucido reportage che evidenzia come lavoro e salute, che dovrebbero essere diritti fondamentali dell’individuo, vengano brutalmente accantonati in ragione dei bisogni di un sistema che prevarica sulle esistenze dei lavoratori.
L’attualità delle parole di questo eroe contemporaneo lascerà il lettore sconcertato, il suo impegno costante e meticoloso vuole essere un monito per i giovani di domani: “La memoria storica dei lavoratori, fatta di lotte, del duro vivere in fabbrica, del sacrificio di tanti operai, non deve cadere nell’oblio. Le testimonianze, le esperienze di vita vissuta, vanno trasmesse ai giovani, alle future generazioni. Non c’è futuro senza memoria storica e quella dei lavoratori delle fabbriche è un patrimonio che a volte è andato disperso o non è stato tenuto nella giusta considerazione”.
L’abbinata editoriale include il volume e il cortometraggio in formato dvd.