Il corto El mostro presentato a Marghera
Doppio appuntamento a Marghera, il 15 dicembre la conferenza stampa presso la sala municipale e il 17 dicembre serata di proiezioni allo Spazio Aereo.
Doppio appuntamento a Marghera, il 15 dicembre la conferenza stampa presso la sala municipale e il 17 dicembre serata di proiezioni allo Spazio Aereo.
Scriveteci per realizzare una lezione coraggiosa e speciale sui temi del corto El mostro alla scoperta di Venezia come nessuno ve la racconta.
Attraverso un dibattito aperto a cui sono stati invitati esperti e politici ripercorreremo la battaglia civile di Bortolozzo per ricordarla e farne tesoro. Vi aspettiamo il 18 aprile alle 10.30 allo spazio aereo del Vega di Marghera.
Festeggiamo il carnevale e insieme riscopriamo Gabriele Bortolozzo e la sua battaglia contro El mostro! In omaggio per tutti le spillette grafiche del mostro!
Non lasciatevi sfuggire quest’occasione per essere protagonisti di un’iniziativa che racconta un pezzo di storia che ci riguarda tutti.
I librai indipendenti di Venezia e Mestre sostengono il progetto e faranno da punto di raccolta per le donazioni in loco. Producete con noi la storia di Gabriele Bortolozzo.
Un video che racconta come nasce la collezione Bardellotto per dire in modo semplice la forza della sua unicità.
Mira Cuba! è una mostra dedicata all’arte del manifesto cubano in corso a Pordenone, in merito alla quale abbiamo già parlato nel nostro blog. [approfondimento] Per gli organizzatori della mostra abbiamo realizzato dei video per la promozione e valorizzazione dei contenuti. Galleria Fotografica La stampa italiana si è occupata di dar voce a questa importante iniziativa. […]
Saremo a MODEsign per comunicare il nostro progetto documentario su Tobia Scarpa forti dei tre importanti patrocini riconosciuti da IUAV, AIS design, Uninidustria Treviso.
Documentario dedicato al giornalista Alberto Landi, fondatore di Radio San Donà. Per sostenere la produzione e il progetto: Produzioni dal basso Per i sandonatesi che lo preferiscono è possibile lasciare la propria quota a sostegno del documentario da Guido Toso nel suo negozio