Categoria: Documentari

Documentario: Pelicula y papel

Pelicula y papel intreccia il tema della grafica cinematografica cubana con il trascorso storico-politico che l’ha resa il gioiello dell’arte caraibica e con un presente che la porta a svilupparsi in modi inediti ed accattivanti.

Ritratti alle campionesse della Storica

Il progetto donne in voga si articola in 15 ritratti dedicati alle campionesse che dal 1954 ad oggi si sono alternate sul podio più alto vincendo l’ambita bandiera rossa della storica.

Donne in Voga. Documentario

Attraverso le testimonianze dirette delle principali regatanti – dalle più anziane alle nuove leve passando per le campionesse documenteremo la memoria di un passato e di una storia legata indissolubilmente alla città di Venezia. Dietro le quinte del Canal Grande e delle gondole che sono parte dell’immaginario collettivo della città, esiste un mondo. Per la prima volta […]

Primo ciak per il documentario sul Cartel Cubano

Ieri abbiamo battuto il primo ciak per il documentario sul cartel cubano registrando le interviste di Richard Frick e Olivio Martinez ospiti a casa di Gigi Bardellotto e arrivati in Italia da Cuba e dalla Svizzera in occasione dell’inaugurazione della mostra di Pordenone MIRA CUBA Il nostro obiettivo è quello di realizzare un documentario che […]

Dietro le quinte

Il nostro prossimo documentario narra la storia di un homo faber contemporaneo che sposa sapienza artigianale, innovazione e produzione

1914-2014 la guerra sul Piave

Il Piave divenuto  sacro alla patria in seguito alla Grande Guerra è un fiume interamente Veneto che attraversa le provincie di Belluno, Treviso e Venezia. Molto si è combattuto in passato lungo le sue sponde poichè da sempre agli Asburgo faceva gola la Repubblica Serenissima e Venezia collocata proprio dove essi avrebbero avuto bisogno di […]

Time lapse atrio nord

Alle 8 di mattina anche Piazza San Marco sembra sonnecchiare al fresco della brezza delle prime ore del giorno. Una manciata di giri di lancette prima che il caldo, la città e il fiume in piena di turisti entrino in scena. La Basilica è silente e ancora chiusa. In queste settimane siamo riusciti ad ottenere […]

L’inaccessibile libera la passione

Venezia è visitata da circa quattro milioni di turistiall’anno. Ci piacerebbe poter essere dei turisti per non provare la frustrazione di essere veneziani e non avere  il diritto di raccontare la nostra città. Da qualche mese stiamo lottando contro i mulini a vento per poter avere l’autorizzazione a realizzare un provino per il nostro progetto sui mosaici pavimentali della […]