El mostro: la storia di uno e il riflesso di tanti
Le scelte stilistiche del corto lasciano spazio all’immaginazione, perché la storia sia leggibile ovunque una città abbia avuto accanto un polo industriale.
Le scelte stilistiche del corto lasciano spazio all’immaginazione, perché la storia sia leggibile ovunque una città abbia avuto accanto un polo industriale.
La calma e la determinazione di Gabriele vogliono essere la cifra di questo cortometraggio, che iscriveremo alla Mostra del Cinema di Venezia per la sezione Orizzonti, sperando di meritarci la selezione e l’occasione di mostrare questo lavoro in una vetrina internazionale.
In questi giorni di incontri e scambi, ci siamo trovati più volte a confrontarci con una nostra scelta artistica e estetica, che in qualcuno ha suscitato perplessità, e in altri ha scaturito fraintendimenti. Il titolo “el mostro”, associato al nome di Gabriele Bortolozzo, ad alcuni non è piaciuto: è comprensibile, e riteniamo sia nostro dovere […]
Quando abbiamo iniziato ormai un anno fa ad imbastire volontà, fattibilità e potenzialità del progetto Gabriele Borotlozzo – el mostro, difficilmente avremmo potuto prevedere o anche solo auspicarci una partenza così frizzante! Il nostro progetto, lo ricordiamo, punta a realizzare un cortometraggio di animazione a tecnica mista ispirato alla storia di Gabriele Bortolozzo (#gabrielebortolozzo). La nostra […]
Sono quasi vent’anni che Bortolozzo, Gabriele, è morto. Quasi nessuno si ricorda di lui, o addirittura non l’ha mai sentito nominare. Eppure vi scriviamo dalla sua stessa città, mica da Taranto o da Monfalcone, tanto per citare due luoghi a caso. Siamo un gruppo di creativi veneziani finiti a vivere tra Marghera e Mogliano Veneto, […]
Studio Liz si propone di realizzare di un prodotto audiovisivo a carattere documentario che abbia come soggetto la storia di Grabriele Bortolozzo, con l’intento di riscoprire la sua figura di eroe civile e raccontarla in una chiave di lettura nuova in occasione dell’anniversario della sua prematura scomparsa (settembre 1995-settembre 2015). La nostra sfida sarà raccontare […]