Diventa produttore

Prendetevi il tempo per scegliere il vostro documentario! Abbiamo raccolto vari progetti, tutti rigorosamente in fase di pre-produzione secondo la nuova regola del crowdfounfing. Che ne dite di assaggiare queste storie per vedere se l’impasto merita di lievitare?

Sembra ad un passo dalla realizzazione, anche se gà nel 2010 credevamo di potercela fare e invece ci siamo arenati, il progetto documentario su Tobia Scarpa, testimone da oltre cinquant’anni dell’eccellenza della cultura del progetto. Un documentario questo che sicuramente non lascerà indifferenti quanti amano, lavorano e hanno una passione per architettura e design.

Rispetto ad altri lavori, qui almeno possiamo dirvi che il titolo è definitivo: Tobia Scarpa. L’anima segreta delle cose. Di recente abbiamo ottenuto alcuni patrocini che avvalorano il progetto e ci fanno ben sperare di poter presto riaccendere le telecamere ed entrare nella produzione esecutiva.

un documentario racconta storie       un documentario ha gente vera

Venezia come sapete è la nostra città, ma il progetto di rilettura dei mosaici pavimentali  della Basilica di San Marco, crediamo sia un tema che riguarda davvero tutti. Questo progetto, ambizioso ed estremamente delicato da affrontare apre nuovi spunti di riflessione, la storia che vogliamo raccontare in questo caso parte da una affermazione fuori dal coro e quindi assolutamente nuova, che cerca attraverso il documentario di fare breccia tra gli scettici ma anche e soprattutto tra coloro che nulla sanno e sospettano della cultura e dell’arte medievale: esiste un  filo conduttore che unisce i sectili marciani, e dunque, a sua volta, anche le immagini raffigurate che li rispecchiano in quei 4000 mq d’oro delle cupole.

I 14 brani pavimentali che compongono il pavimento non possono essere solo disegni geometrici ornamentali, è possibile invece ritenere che qualcosa nelle dinamiche del patrimonio catechistico sia andato perduto, ed è arrivato il momento di portare alla luce l’originario percorso perchè ogni tassello dei mosaici pavimentali è un arcano simbolo  geometrico al quale corrisponde un’intera narrazione.

frase 1_no_riflesso   frase 3 elia_logo_b

Infine vorremmo raccontare con un documentario la storia di Gigi Bardellotto e della sua passione per Cuba. Con lui grazie a lui e attraverso lui proveremo a raccontare la storia dell’arte del manifesto cubano dalla rivoluzione ai giorni nostri.

Tutti queste storie si trovano nella pagina progetti in corso. Vi terremo aggiornati!