Lën è un documentario che quando parla di montagna suggerisce il tema dell’arte e che quando parla d’arte suggerisce alcuni punti di vista sulla vita. E viceversa.
Questi suoi diversi cuori si trovano infine a battere insieme, accomunati da quell’origine comune che sembra essere il legno, materiale predominante nella cultura e nella scultura gardenese.
Tre artisti le cui storie si intrecciano e si confrontano, ci conducono attraverso un percorso sospeso tra arte e tradizione, fururo e scultura, montagna e destino.
Tone, colui che sembra voler guardare alla scultura come ad una voce preziosa che parla di storia e tradizione.
Aron, colui che scolpisce grandi tronchi per comprendere ed entrare nell’arte contemporanea.
Egon, colui che ha abbandonato la scultura in vista di un percorso filosofico che ha trovato la sua soluzione nell’ iconoclastia e nell’eremitaggio.
Il dvd e il booklet del documentario sono disponibili su richiesta, clicca l’immagine per vedere la scheda del prodotto.
Crediti:
scritto e diretto da Elia Romanelli
prodotto da Elisa Pajer – Studio Liz Venezia
fotografia Giuseppe Drago, Piergiorgio Grande
suono Enrico Lenarduzzi, Alessandro Romano, Emanuele Simioni
montaggio Piergiorgio Grande
musiche originali Stefano Codin
traduzioni Silvana Braut
fotografa di scena Teresa Sartore
formato: HD – durata: 48′
L’opera è stata premiata nell’ambito del Premio Autori da scoprire e co-prodotta con la Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige, CAB centro audiovisivi Bolzano.
Miglior Film sull’Arte alla XXXI edizione dell’Asolo Art Film Festival